5 errori (+ 2) da non fare quando parli di bistecca e come verificare di persona se sono veri!
Ciao sono Francesco del Beba Grill House di Ornavasso
A volte mi capitano per le mani gran bei pezzi di carne, strepitose bistecche che,
mi incutono sempre un certo timore reverenziale. Perché, diciamolo subito,
sciupare certi tagli è un vero delitto e l’errore è sempre in agguato.
Ecco alcuni consigli su cosa evitare per rispettare la materia prima
e portare in tavola una carne succulenta.
Iniziamo:
1. Comprare quel che capita. La fonte è importante. Che sia una maestosa
T-Bone, una entrecôte o un pregiato taglio della natica ,
acquistare la vostra bistecca da un macellaio/fornitore/ristoratore
di fiducia è la prima regola per avere un eccellente risultato finale.
Le informazioni basilari , non solo sul taglio in sé per sè e sui consigli
per la cottura, ma anche sulla provenienza e la frollatura.
Per quanto riguarda l’origine, accertatevi da chi arriva la carne,
potete essere abbastanza sicuri della qualità di quello che state
per comprare, solo verificandone l’azienda.
La frollatura, poi, è importantissima, perché più la carne ha maturato,
più sarà tenera, saporita, con un gusto rotondo e appagante.
2. Aver paura del grasso. In cottura, un buon grasso si scioglie e rende
la carne tenera e gustosa. La celebre marezzatura, quella fitta venatura che
percorre le carni migliori, vi fa capire al primo sguardo che state per mettere
al fuoco una carne che non vi deluderà.
Neanche a dirlo, il grasso deve essere bianco, e quello esterno più spesso
non va mai tolto. In molti lo mangiano, una volta cotto, perché diventa così
morbido che si scoglie in bocca, ma è permesso scartarlo.
3. Passare dal frigo al fuoco. Prima di finire sulla graticola, la bistecca
deve essere portata a temperatura ambiente. A maggior ragione se la cucinate
al sangue. In caso contrario, rischiereste bocconi caldi fuori e freddi dentro.
Quindi, tiratela fuori dal frigo per tempo.
Riparate la carne con una retina a cupola e tenetela naturalmente in un punto
non troppo caldo e lontano dalla luce diretta del sole o da altre fonti di calore.
4. Marinatura sì, o anche no. Chi cucina la carne alla griglia o alla brace
si divide in due categorie: chi sostiene che è sempre bene marinarla prima,
per renderla morbida e saporita, e chi la apprezza il più possibile al naturale,
limitandosi a una spolverata di sale e pepe solo in tavola.
Noi come Beba facciamo parte della seconda categoria ma, se proprio
volete darle un gusto in più, potete farla riposare cosparsa delle
vostre erbe e spezie preferite.
L’olio aiuta gli aromi a svilupparsi, ma attenzione a ungere troppo la carne
se andrete a cucinarla al barbecue perché il condimento, colando sulle braci,
provocherebbe fiammate che rischierebbero di bruciare troppo l’esterno.
5. Cuocere a casaccio. Già sapete che la griglia, la piastra o la brace devono
essere roventi prima di posare sopra la vostra bistecca. Sapete anche che i
materiali migliori, se non cucinate al barbecue, sono il ferro e la ghisa, grazie
ai quali ottenere la famosa reazione di Maillard che dà quel buon saporino
alla parte esterna della vostra bistecca.
6. Non conoscere i tempi. C’è chi guarda una bistecca, valuta lo spessore
e subito sentenzia “tre minuti per lato”, sicuro di aver azzeccato il tempo
esatto per la sua cottura preferita. Chi è meno esperto, o semplicemente
meno coraggioso, può affidarsi a un termometro a sonda che, infilato al cuore,
dovrà indicare 50-55° se amate la carne al sangue, 60-65° per una media cottura,
70° se la volete ben cotta, ma siete proprio sicuri? Oltre i 70°, l’avete
irrimediabilmente rovinata, e peggio per voi.
7. Fiondarsi sulla ciccia. Appena tolta dal fuoco, la bistecca va fatta riposare
perché i succhi si ridistribuiscano tra le fibre.(ma anche qui abbiamo diverse teorie).
Siamo giunti al termine!
Ok! Ora non ti rimane che sederti a tavola con un buon calice di
vino rosso e assaporare la tua bistecca!
Ti starai chiedendo sicuramente ma “come posso verificare se cio
che dici e’ vero,caro Francesco?”
Bene, hai ragione e ti rispondo immediatamente.
Puoi provarlo al Beba Steakhouse di Ornavasso!
Forse non sarai d’accordo su cio’ che ho scritto, o forse si,ci sono molte
correnti di pensiero a riguardo, ma su una cosa posso darti la mia garanzia personale:
Noi come Beba, abbiamo deciso di andare contro tendenza,
di differenziarci e di investire tutte le nostre risorse alla ricerca
delle migliori tecniche,i migliori prodotti e le più innovative
preparazioni, con un unico obiettivo :
Servirti una STREPITOSA bistecca!
Per poter dire per davvero di essere “ Gli specialisti della cottura su brace”!
Per fare questo la scelta era obbligata, dovevamo rinunciare ad alcune
cose e ci siamo imposti alcuni comandamenti:
.NO a pre-cotture di alcun tipo
.NO a piastre elettriche o a gas
.NO a materie prime di infima qualità e provenienza (che costano poco)
.NO a troppi condimenti o salsine di vario genere che coprono
e rovinano il gusto della carne.
Ho scelto semplicemente i migliori tagli di carne italiana e dal mondo,
selezionando aziende che ne garantiscono la qualita’ e la provenienza certificata.
Carne di alta qualità impreziosita solamente da condimenti speciali come
ad esempio il Sale pregiato “Maldon” e cotta esclusivamente nel Forno Josper
con selezionatissima brace di Quercia Encina.
La filosofia del Beba Steakhouse è proprio questa!
CARNI PREGIATE + CONDIMENTI DI QUALITA’+COTTURA PERFETTA
Da Gennaio 2015 (dopo le feste) al Beba Steakhouse potrai
gustare le migliori carni dal mondo.
Sono in arrivo i nuovi Menu Steakhouse!
Black Angus americano, La Scottona Pimenotese, La carne d’Oro della Galizia,
queste sono solo alcune delle infinita’ di carni che potrai trovare da Gennaio
al Beba Steakhouse di Ornavasso.
Seguici sul facebook oppure sul nostro sito www.bebaornavasso.it
e scopri le serate a tema che ti aspettano.
Lo so, sono appena finite le feste e non avrari voglia di sentir parlare di cibo,
ma forse una STREPITOSA bistecca è proprio quello che ci vuole!:)
Questa settimana ed esattamente ven 9 Sabato 10 e Domenica 11 Gennaio 2015
in esclusiva al Beba Steakhouse di Ornavasso:
La Ribeye di Bisonte Canadese e L’ Hamburger di Bisonte Canadese
Scopri QUI https://bebaornavasso.it/la-ribeye-e-l-hamburger-gourmet-di-bisonte-canadese/
i due Menù con la carne di Bisonte Canadese e prenota SUBITO!
tel:+390323837173 Beba Grill House
Ti ricordo che tutte le carni e gli Hamburger dal mondo sono limited edition!
Non te lo diciamo per metterti fretta ma per informarti che essendo
prodotti di gran pregio ne ordiniamo e ne prepariamo in quantità limitata,
garantendone la freschezza,la conservazione e la genuinità.
Una volta terminati, non sara’ più possibile assaggiarli.
Le ultime serate a tema abbiamo esaurito le scorte gia’ i primi 2 giorni,
con rammarico e delusione di molti clienti, quindi, se sei un appassionato
ed un estimatore della carne e non vuoi perderti queste fantastiche prelibatezze,
PRENOTA ora la tua serata Canadese!
tel:+390323837173 Beba Grill House
Hamburger o Ribeye? A te la scelta…
Un caro saluto
Francesco
tel:+390323837173 Beba Grill House
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!