La miglior carne del Mondo
Da oltre cento anni, l’Argentina produce alcune delle migliori carni del mondo, caratterizzate da un gusto e una tenerezza straordinari.
Con la sua elevata qualità, le sue eccellenti proprietà nutrizionali e il suo gusto inconfondibile, la carne argentina riceve sempre un’accoglienza entusiasta da parte dei professionisti del settore gastronomico in tutto il mondo.
Le razze argentine più pregiate, Aberdeen Angus ed Hereford, e probabilmente anche tra le più celebrate, derivano direttamente da quelle importate dalla Gran Bretagna nel 1800.
I capi di bestiame vivono e pascolano liberamente nella Pampa sterminata.
La notevole qualità del bestiame allevato in Argentina è dovuta ad un’alimentazione naturale ed alle uniche ed eccellenti caratteristiche che contraddistinguono i pascoli delle pianure argentine.
Grazie a un’alimentazione così completa, si ottengono carni al 100% naturali senza additivi né ormoni, con basso contenuto di colesterolo, molto più tenere e saporite che in qualunque altra parte del mondo.
PRENOTA ORA allo 0323-837173 la strepitosa carne argentina del “El Carnicero del Beba” proveniente direttamente dalle Pampas.
In virtù, poi, del pascolo estensivo e del movimento libero delle mandrie, la carne argentina vanta realmente una consistenza differente dalle altre ed è ottima dal punto di vista nutrizionale.
Tra le carni bovine, è quella con il minor contenuto di colesterolo ed è più magra di almeno un 25%.
La passione che gli argentini esprimono verso questo alimento non deriva, insomma, solo dall’ottimo sapore, ma delle eccellenti proprietà che la fanno definire “la migliore carne al mondo”.
Le razze argentine ottengono riconoscimenti in tutto il mondo, per merito di caratteristiche uniche, che assicurano un prodotto eccellente e che soddisfa i mercati di tutto il globo.
Dal loro arrivo in Argentina, i capi di bestiame non hanno mai smesso di migliorare le caratteristiche nutritive delle loro carni, raggiungendo, al giorno d’oggi, i migliori standard qualitativi. Un’eccellenza dovuta all’ambiente, all’attenta selezione e combinazione di specie bovine ed alle condizioni in cui vengono allevate.
Aberdeen Angus
Famosa, dal colore nero e dal pelo corto, questa razza produce una carne perfettamente equilibrata tra parti grasse e magre. Il segno di riconoscimento più classico è dato dalle venature “marmoree” che assicurano alla carne una tenerezza unica ed una succulenza perfetta in cottura.
Hereford
Questa particolare razza, dal pelo rossastro e dal muso bianco, è rinomata non solo per il suo sapore, ma anche per la peculiare capacità di adattarsi alle condizioni ambientali più difficili (non che sia un problema in Argentina!).
Questa carne ha striature bianche che ne enfatizzano il sapore e la succulenza al momento della cottura.
Con più di 10.000 metri quadrati a disposizione di un solo bovino, gli allevamenti argentini risiedono principalmente nella “Pampa Argentina”, una regione che deve il suo nome alle sterminate e fertili pianure dal clima temperato e dalla terra vastissima, pianeggiante e facile da lavorare.
L’allevamento si estende, quindi, su una superficie di circa 60 milioni di ettari, perfetti per lo sviluppo di una muscolatura uniforme nell’animale che determina una carne tenera e con una struttura unica al mondo.
In Argentina, il 60% del bestiame per produzione di carne è allevato in una zona temperata che va dalla Pampa alle regioni di Buenos Aires, Santa Fe e Cordoba.
In quest’area, le razze di bestiame allevate sono:
- Hereford;
- Aberdeen-Angus;
- Charolais;
- Shorthorn Slaughter.
Tipologia dei tagli della carne bovina argentina
L’Argentina offre al mercato mondiale una gran varietà di tagli di carne bovina, che permettono di gustare al meglio e in modo sempre diverso l’inconfondibile sapore.
Data la varietà dei tagli argentini, la carne può essere utilizzata come ingrediente principale nella cucina di qualunque parte del mondo.
Tra i differenti tagli sottovuoto della carne bovina argentina possiamo trovare:
- Bife Angosto con y sin cordón, il nostro controfiletto;
- Bife Ancho sin tapa, la costata;
- Lomos con y sin cordón, il pregiato filetto,
- Cuadril con tapa sin colita, il tenero scamone;
- Corazón de cuadril, lo scamone;
- Nalga de adentro, il girello;
- Nalga, la fesa;
- Bola de lomo, la noce;
- Nalga de afuera, le scaloppe di sottofesa.
Al Beba Steakhouse abbiamo scelto per voi il ” Bife Ancho” cotta al fuoco di vera brace accompagnato dalla deliziosa salsa verde argentina il Chimichurri, da un gustosissimo speidino di pancetta e scamorza e torretta di Riso Basmati.
Te la cuciniamo come alla brace proprio come viene consumata nelle provincie più remote di Buenos Aires..
Ti aspettiamo al Beba…
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!